Chi siamo

La nostra storia, al servizio del vostro futuro

Passato

Dal 1986 costruiamo soluzioni per la saldatura a resistenza.
Abbiamo iniziato come una piccola realtà familiare, progettando macchine semplici, ma con un obiettivo chiaro—risolvere problemi reali di produzione, con soluzioni robuste e funzionali, unendo esperienza tecnica e spirito imprenditoriale.
Negli anni, ogni progetto è stato un’occasione per crescere: dalle prime tavole rotanti alle puntatrici multiple, dalle pinze robot al nostro prodotto di punta: il robot cartesiano Marta System.
Abbiamo maturato competenze specifiche e trasversali, lavorando fianco a fianco con aziende automotive, specialisti della lavorazione del tondino e produttori di arredo metallico in tutta Europa e oltre.
Ogni macchina, ogni impianto, ogni sfida ci ha portato un passo avanti, permettendoci di trasformare la nostra esperienza in valore concreto per chi ci sceglie.

Presente

Oggi progettiamo e realizziamo impianti di saldatura chiavi in mano, personalizzati sulle vostre esigenze. Seguiamo internamente ogni fase, dalla progettazione meccanica e software al collaudo, grazie a un team esperto e reattivo.
Le nostre macchine si distinguono per flessibilità, velocità e affidabilità. Affianchiamo i nostri clienti per risolvere problemi quotidiani come:

  • Ridurre i tempi ciclo
  • Gestire prodotti diversi con un unico impianto
  • Automatizzare processi che prima richiedevano manodopera specializzata
  • Evitare fermi macchina e aumentare la produttività
  • Garantire nei loro prodotti una saldatura di qualità costante e solida

Futuro

Continuiamo a innovare per offrirvi soluzioni sempre più performanti e sicure, con un’attenzione crescente all’automazione e alla sostenibilità dei processi.
Il nostro obiettivo è migliorare la vostra competitività: vi aiutiamo a semplificare il lavoro di oggi e a costruire la fabbrica di domani.
Che si tratti di un nuovo impianto, di ottimizzare un processo esistente o di un supporto tecnico rapido, siamo al vostro fianco per trasformare ogni progetto in un vantaggio concreto.

La nostra storia

1986
La creazione
La creazione

Il 26 Giugno i due fratelli Mario e Roberto De Vivo decisero di lasciare l’azienda fondata con il papà Arturo De Vivo, e di creare una nuova società che si occupasse prevalentemente di saldatura a resistenza. Riunendo le rispettive esperienze, provenienti dalla collaborazione commerciale con altre aziende storiche, fondarono la Gem che iniziò commercializzando saldatrici MIG,MAG e a resistenza.

1987
I primi progetti
I primi progetti

Da Gennaio 1987 la Gem prende in affitto un capannone industriale di 400 mq. Nella zona industriale di Venaria Reale (To).
Vengono assunti 2 montatori meccanici dedicati alla costruzione delle macchine per la saldatura a resistenza. Vengono progettate e realizzate le prime macchine speciali a tavola rotante e le prime puntatrici multiple per le porte blindate.

1988
La prima Fiera
La prima Fiera

Ad Aprile del 1989 la Gem partecipa per la prima volta ad una Fiera nazionale chiamata “Nuove Tecnologie ” presso i padiglioni del Parco del Valentino a Torino.

1990
Nuovi uffici e personale
Nuovi uffici e personale

1990. All’interno del capannone vengono realizzati gli uffici tecnici che ospiteranno il personale destinato alla progettazione e alla gestione delle commesse.
La Gem stipula un accordo di collaborazione con la Robot Ind distributore in Italia di Motoman. Rinnova la partecipazione alla fiera “Nuove tecnologie”.

1992
C'è bisogno di più spazio
C'è bisogno di più spazio

Nell’Ottobre del 1992 la Gem si trasferisce nella zona industriale di Robassomero dove ha costruito un capannone di 1000mq. Con annessi 200mq. di uffici.

1994
Progetto Marta System
Progetto Marta System

1994 Viene costruito il primo prototipo della Marta System il prodotto che caratterizza la produzione Gem negli anni a venire.

1995
Pinze Robot
Pinze Robot

1995 Vengono costruite le prime pinze robot della serie GPLF e GPRF.

1996
6 Assi per Marta System
6 Assi per Marta System

1996 Nasce il primo robot Marta System 6 assi a controllo numerico della RRRobotica.
Nello stesso anno vengono costruiti i primi robot della serie GPLF e GPRF.

1997
La prima Fiera Internazionale
La prima Fiera Internazionale

1997 Settembre 1997 la Gem partecipa alla sua prima fiera internazionale ad Essen in Germania mettendo le basi per la costruzione della rete di clienti e rivenditori che attualmente costituiscono il patrimonio dell’azienda.

1999
Una commessa importante
Una commessa importante

1999 La Gem acquisisce per la prima volta una commessa importante nel settore dell’automobile n.45 puntatrici multiple destinate ad assemblare mediante saldatura a resistenza i particolari della scocca per la nuova Fiat Punto.

2000
Dotazione dell'ISO 9001
Dotazione dell'ISO 9001

2000 La Gem si dota del sistema qualità ISO 9001, continuando la politica di “soddisfazione del cliente” da sempre esercitata.

2001
Nuovi spazi produttivi
Nuovi spazi produttivi

2001 Continua la crescita della Gem e occorrono nuovi spazi per costruire nuovi robot di saldatura. Vengono aggiunti altri 1000 mq. Di spazio produttivo e altri 160 di uffici.

2002
Progetto ravvivatori automatici
Progetto ravvivatori automatici

2002 Nascono i primi ravvivatori automatici per elettrodi di saldatura della serie G30.

2004
Assi per Marta System
Assi per Marta System

2004 Nasce la prima Marta System completamente elettrica. 9 assi interpolati che lavorano sul piano tridimensionale per l’assemblaggio di cestelli in tondino. La macchina viene presentata in Germania al Wire Tube,la più importante esposizione mondiale per il settore del tondino e del tubo

2005
Cambio pinza automatico
Cambio pinza automatico

2005 In seguito alle richieste del mercato automobilistico viene ideato e costruito un rivoluzionario sistema di cambio pinza automatico,accessorio indispensabile per le isole robottizate.

2006
Progetto Revolver
Progetto Revolver

2006 La ricerca dei clienti di macchine sempre più versatili ha contribuito alla realizzazione del primo centro di lavoro automatico a revolver, destinato alla saldatura a resistenza di dadi e viti per particolari di automobili.

2007
Progetto Marta Modul
Progetto Marta Modul

2007 Per saldare griglie di dimensioni 2000 x 1000 su due postazioni nasce la serie Marta Modul utilizzata successivamente anche per la saldatura a proiezione di dadi e viti.

2010
Nuove collaborazioni
Nuove collaborazioni

2010 Marta System con la nuova tecnologia robotica a sicurezza integrata, sviluppata da Gem in collaborazione con Keba e Bosch Rexroth.

2012
GEM al WIRE-2012
GEM al WIRE-2012

2012 In occasione della partecipazione al WIRE 2012 viene presentato al pubblico la nuova Marta System 9ax. Questo robot di saldatura a resistenza è una macchina è completamente rinnovata nella meccanica e nella gestione elettrica aumentando le performance di velocità e saldatura del 30%.

2015
Ampliamento settore di produzione
Ampliamento settore di produzione

Novembre 2015
Ampliamento sito produttivo con 500 mq. di area produttiva e 100 mq. di uffici

2017
Nuova zona lavorazioni meccaniche
Nuova zona lavorazioni meccaniche

Giugno 2017
Incremento area di lavorazione meccanica con nuovi centri di lavoro a 5 assi

2017
Nuovo sito produttivo
Nuovo sito produttivo

Dicembre 2017
Apertura nuovo sito produttivo come Camss a Volpiano – 120 mq di uffici e 3.000 mq di area produttiva

2019
Partecipazione Fiera in Germania
Partecipazione Fiera in Germania

Novembre 2019
La Gem partecipa per la prima volta a Blechexpo-Schweisstec a Stoccarda in Germania